Benvenuti
Uno spazio nato per raccontarmi raccogliendo pensieri ed idee .
Nel tempo questo spazio si è evoluto diventando sempre più luogo di sviluppo professionale, un “cassetto delle idee” ma anche un supporto per gli altri.
Personal Site
Benvenuti
Uno spazio nato per raccontarmi raccogliendo pensieri ed idee .
Nel tempo questo spazio si è evoluto diventando sempre più luogo di sviluppo professionale, un “cassetto delle idee” ma anche un supporto per gli altri.
“Il valore di una persona risiede in ciò che è capace di dare e non in ciò che è capace di prendere”
[Albert Einstein]
“La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario”
[Albert Einstein]
“Apprendere significa sperimentare. Il resto è solo informazione”
[Albert Einstein]
I migliori degli scritti non sono altro che mezzi per un richiamo alla memoria di coloro che già sanno.
[Platone, Fedro , 275 D]
“Se non hai il coraggio di sognare come puoi pretendere che qualcosa accada”
Mi chiamo Alfonso Palumbo, sono insegnante elementare in ruolo dal 1998 e risiedo in provincia di Salerno. La tecnologia è stata sempre un’attrazione “fatale”, sian da quando, con il mio Commodore 64, pensavo di poter scrivere programmi.
Entrato nel mondo della scuola, grazie alla disponibilità di un collega, ho cominciato ha interagire con il pc dal DOS al Win 3.1 (se non ricordo male). Da quel momento la tecnologia mi ha catturato completamente, cercando di realizzare semplici testi fruibili per la didattica soprattutto a supporto degli alunni diversamente abili.
Ho ricoperto la funzione di collaboratore vicario del Dirigente Scolastico presso l’Istituto Comprensivo di Bellizzi. attualmente in servizio presso l’I.C. Pontecagnano S.Antonio in qualità di docente e Animatore digitale.
Mi reputo un Webmaster autodidatta. Gestisco il sito istituzionale della mia scuola e in passato anche alcuni a carattere sportivo.
La passione per le tecnologie le ho, poi, trasferite anche nel campo sportivo, una passione che mi segue dall’età di 18 anni. Sono anche allenatore di Volley, Direttore di Scuola di Pallavolo Federale e spazio dai bambini di 7 anni sino agli adulti, anche over 30…ma questa è un’altra storia…
Lo scopo di questo blog è quello di raccontarmi nelle diverse sfaccettature, ma sopratutto di raccogliere le tante risorse che colleghi hanno da tempo messo a disposizione di tutti nei loro spazi, oltre ai tanti spunti che la rete fornisce ogni giorno. L’obiettivo è quello di “clasterizzare” gli argomenti e le risorse affinché possano essere di facile utilizzo per l’utenza.
Profilo
Nella relazione con gli altri raramente spinge gli altri a cambiare opinione; non è a suo agio nelle negoziazioni. Risulta una persona molto vivace e allegra in gruppo; ama la compagnia degli altri. Riesce a sentirsi a suo agio anche in situazioni formali con persone che incontra per la prima volta. Non sempre riservato, gli piace parlare anche dei suoi successi personali. Nel prendere decisioni non segue un’unica linea, ma alterna il prorpio approccio a quello degli altri.
Ha uno stile di pensiero non particolarmente critico. cerca di capire il comportamento degli altri e le motivazioni sottostanti. Preferisce i cambiamenti nei metodi di lavoro, utilizzando nuovi approcci tratta problemi pratici piuttosto che teorici. Varia il suo comportamento a seconda delle situazioni. Si concentra più sui problemi immediati. Ama essere organizzato e concentrarsi sui dettagli.
Abbastanza rilassato mantiene un buon equilibrio; non molto ottimista riguardo agli eventi futuri. Gli piace tenersi impegnato, ma non considera l’avanzamento di carriera come un obiettivo importante. Tende ad essere prudente nel prendere decisioni.
[Questo di me da un test scientifico]
Venerdì 12 Marzo, una nuova esperienza ha arricchito il mio percorso professionale. Ospite dell’evento “PIU’ CHE UN CORSO, UN GIRO D’ITALIA” ideato dal prof. Stefano Moriggi, al suo secondo anno del Corso di Società e Contesti Educativi Digitali (Corso di Laurea Digital Education – Università di Modena e Reggio Emilia) in un viaggio per tutta …
Leggi tutto “Ospite a “PIU’ CHE UN CORSO, UN GIRO D’ITALIA””
In pochi, pochissimi anni, la scuola italiana è stata sbalzata nel mondo della tecnologia e del digitale, affrontando tutte le “inesperienze” dettate dalla condizione di status quo delle strutture ed infrastrutture. Ma si sa, la scuola italiana, o meglio la docenza, ha sempre sostenuto e rincorso – ma soprattutto adeguato – il suo modus operandi …
Workshop per docenti e studenti, scambio di esperienze virtuose e buone pratiche delle scuole del territorio, dibattiti, e hackathon. Una fantastica esperienza per approfondire e vivere i temi del Piano Nazionale per la Scuola Digitale #PNSD STAKEHOLDER’S CLUB Google Suite for Education e Classroom: condividere, creare classi virtuali ed espandere la didattica nel digitale. Google – Marco …
Leggi tutto “Tre giorni per il Piano Nazionale Scuola Digitale: formazione, dibattiti, esperienze”
[contact-form-7 id=”33″ title=”Modulo di contatto 1″]